Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Impegno per il servizio di assistenza

E prodotti Linea di prodotti a risparmio energetico ed efficiente

Assistenza post-vendita per trasformatori di potenza tedeschi
Servizio post-vendita per trasformatori trifase montati su piastra di tipo americano in Honduras
Assistenza post-vendita per trasformatori di potenza in Canada
Assistenza post-vendita per i trasformatori di potenza esportati da Yawei negli Stati Uniti
Assistenza post-vendita per trasformatori di potenza tedeschi

Assistenza post-vendita per trasformatori di potenza tedeschi

Garanzia della qualità del prodotto
Quando i trasformatori di potenza 'Made in China' entrano nel mercato tedesco, noto per la sua rigore, un'eccellente assistenza post-vendita non è solo una promessa ma anche la chiave per conquistare la fiducia. La Jiangsu Yawei Transformer Co., Ltd. lo sa bene. Non forniamo soltanto trasformatori di potenza che soddisfano i massimi standard tecnici tedeschi, ma abbiamo anche istituito un sistema di assistenza post-vendita senza interruzioni e a risposta rapida, per garantire il funzionamento efficiente e affidabile dei vostri impianti per l'intero ciclo vitale. Approfondimento sulla Germania: Visione d'insieme sui rigorosi requisiti per i trasformatori di potenza. Le normative tedesche sugli impianti elettrici sono considerate un punto di riferimento globale, e Yawei ne possiede una profonda conoscenza e applicazione.
Standard tecnici e certificazioni di altissimo livello
Norme VDE/DIN: Deve rispettare rigorosamente una serie di norme come VDE 0530 (Trasformatori e reattori) e DIN EN 60076 (trasformatori di potenza), che coprono requisiti completi relativi a progettazione, produzione, collaudo e sicurezza. Norme IEC: Come base, deve soddisfare le norme internazionali come IEC 60076 e spesso deve rispettare requisiti locali tedeschi più rigorosi. Requisiti di efficienza (Ecodesign): La direttiva UE ErP prevede requisiti minimi obbligatori per l'efficienza energetica dei trasformatori (Lot 2), e i requisiti effettivi del mercato tedesco sono spesso molto superiori. I clienti generalmente richiedono un'efficienza energetica a livello IE3 (alta efficienza) o IE4 (ultra-alta efficienza) per ridurre i costi operativi a lungo termine e rispettare le normative ambientali. Limite di rumore: La Germania ha requisiti molto elevati per la protezione ambientale e l'ambiente abitativo. Il rumore del trasformatore deve rispettare la rigorosa norma DIN EN 60076-10 e soddisfare le normative locali sul rumore (ad esempio TA Larm) del sito di installazione specifico. La progettazione a basso rumore è un requisito indispensabile. Resistenza al cortocircuito: I requisiti di stabilità della rete elettrica tedesca sono estremamente elevati. I trasformatori devono disporre di una forte capacità di resistenza al cortocircuito (IEC 60076-5) per garantire che non si verifichino danni catastrofici in caso di guasti sulla rete elettrica.
Rigorosi requisiti di tutela ambientale e sostenibilità
RoHS & REACH: I materiali devono rispettare pienamente le normative UE RoHS (Restriction of Hazardous Substances) e REACH (Registration, Evaluation, Authorization and Restriction of Chemicals); determinate sostanze pericolose devono essere proibite. Gestione dei rifiuti (WEEE): Devono essere fornite informazioni e supporto per il riciclaggio e il trattamento, in conformità alla direttiva UE/tedesca sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Olio isolante: Sono previsti requisiti rigorosi riguardo biodegradabilità, tossicità e resistenza al fuoco (ad esempio grado K) dell'olio. L'olio minerale, l'olio al silicone o l'olio isolante estere naturale devono rispettare gli standard corrispondenti.
Compatibilità precisa della griglia
Stabilità di tensione e frequenza: La rete elettrica tedesca è nota per la sua stabilità. I trasformatori devono operare stabilmente a 50Hz ± 0,2Hz e nell'intervallo di fluttuazione della tensione specificato (ad esempio ±10%), e la qualità della potenza in uscita deve rispettare lo standard DIN EN 50160. Resistenza alle sovratensioni: È necessario resistere alle sovratensioni operative e da fulmine che possono verificarsi nella rete elettrica tedesca (IEC 60076-3).
Requisiti completi di sicurezza e documentazione
Certificazione di sicurezza: oltre alla marcatura CE, le certificazioni locali tedesche come la VDE sono solitamente requisiti obbligatori per l'accesso al mercato o specificate dai clienti. Documentazione tecnica dettagliata: devono essere forniti disegni tedeschi completi e accurati, rapporti di prova (prove di tipo, prove di routine), manuali operativi, manuali di manutenzione, ecc., il tutto in conformità con i requisiti della norma DIN. Tracciabilità: materiali e processi produttivi devono essere dotati di registri di tracciabilità completi.
La ricerca definitiva di affidabilità e durata
I clienti tedeschi si aspettano che i trasformatori abbiano una durata di vita estremamente lunga (solitamente 25-30 anni o più, se non di più) e un'affidabilità operativa estremamente elevata. Il margine di progettazione, la selezione dei materiali e il processo di produzione devono fornire garanzie in tal senso.
Servizio post-vendita Yawei: un sistema di "risposta precisa" su misura per il mercato tedesco
Di fronte ai severi requisiti del mercato tedesco, il servizio post-vendita Yawei non si limita a una semplice "riparazione dei guasti", bensì offre una garanzia precisa per tutto il ciclo di vita dell'apparecchiatura.
Rete di servizi localizzata tedesca
Collaborazione strategica e magazzini locali: Stabilire partnership strategiche in Germania o con fornitori di servizi locali di alta qualità, allestire magazzini di ricambi chiave e garantire la rapida consegna di ricambi di emergenza entro 24-72 ore. Team di assistenza tecnica locale: Dotato di tecnici professionisti con conoscenza della lingua tedesca, familiarità con gli standard e le norme tedesche e con l'ambiente della rete elettrica, che garantiscono una comunicazione fluida e un supporto efficiente in loco.
Servizio proattivo con la prevenzione prima di tutto
assistenza tecnica telefonica tedesca 24 ore su 24, 7 giorni su 7: diagnosi professionale dei guasti e assistenza in caso di emergenza sono fornite 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Garanzia SLA: fornire un chiaro accordo sul livello di servizio (SLA), che definisca chiaramente i tempi di risposta ai guasti (ad esempio, risposta telefonica entro 2 ore), l'orario di arrivo in loco (ad esempio, a livelli di 24/48/72 ore) e il limite di tempo per la risoluzione dei problemi. Riparazione in loco di livello esperto: inviare rapidamente un team di tecnici esperti, con i pezzi di ricambio necessari e gli strumenti specializzati, per eliminare in modo efficiente i guasti e ridurre al minimo le perdite dovute a tempi di fermo.
Servizio post-vendita per trasformatori trifase montati su piastra di tipo americano in Honduras

Servizio post-vendita per trasformatori trifase montati su piastra di tipo americano in Honduras

Garanzia della qualità del prodotto
Poiché l'elettricità affidabile è diventata un pilastro fondamentale per lo sviluppo dell'Honduras e il sostentamento della popolazione, un servizio post-vendita eccellente non è solo una garanzia per le apparecchiature, ma anche un solido impegno per illuminare le comunità e guidare l'economia. Jiangsu Yawei Transformer Co., Ltd. ha approfondito la sua presenza nel mercato centroamericano. Non solo offriamo trasformatori di potenza adatti agli ambienti tropicali e alle caratteristiche della rete elettrica honduregna, ma abbiamo anche implementato un sistema di assistenza post-vendita flessibile, efficiente, rapido e localizzato per garantire il funzionamento stabile della vostra rete elettrica in condizioni di alte temperature, umidità e condizioni di lavoro complesse. Uno sguardo all'Honduras: requisiti di localizzazione e sfide principali dei trasformatori di potenza. I requisiti del mercato honduregno per le apparecchiature elettriche si concentrano su adattabilità ambientale, compatibilità con la rete, economicità e affidabilità. Yawei possiede una profonda conoscenza e una progettazione mirata di questi aspetti.
Standard fondamentali e ambiente normativo
Base standard IEC: gli standard della serie IEC 60076 (progettazione, collaudo, sicurezza) sono ampiamente adottati come base, ma è necessario apportare modifiche in base alle realtà locali. Influenza degli standard americani (IEEE): a causa della vicinanza al mercato nordamericano, alcuni progetti o clienti potrebbero richiedere il riferimento agli standard della serie IEEE C57 (soprattutto nei grandi progetti industriali o in quelli finanziati dagli Stati Uniti). Crescente attenzione all'efficienza energetica: sebbene non esistano normative obbligatorie di alto livello in materia di efficienza energetica (come in Europa e negli Stati Uniti), i clienti stanno ponendo sempre più attenzione ai costi operativi e la domanda di una progettazione efficiente (che riduca le perdite di carico e le perdite a vuoto) continua a crescere. Certificazione e licenze locali: potrebbe essere necessario collaborare con il cliente per completare il processo di accettazione specifico locale e i documenti di licenza. Affrontando le sfide specifiche dell'Honduras, il servizio post-vendita di Yawei abbandona il complesso sistema "di fascia alta" e si concentra su risposta rapida, radicamento locale, prevenzione prioritaria ed efficienza economica.
Rete di servizi di localizzazione profonda
Centro di assistenza in Honduras: istituire centri di assistenza in aree strategiche (come SAN Pedro Sula o Tegucigalba) o creare partnership strategiche esclusive con partner senior locali, dotati di strumenti di base, apparecchiature di collaudo e magazzini di ricambi comuni. Team tecnico di localizzazione: impiego a lungo termine o stretta collaborazione con ingegneri locali che parlano spagnolo e hanno familiarità con la rete elettrica e l'ambiente dell'Honduras per garantire zero barriere comunicative e un rapido arrivo in loco. Unità di assistenza mobile: dotata di veicoli di servizio e strumenti di riparazione di base per migliorare la flessibilità di risposta.
La manutenzione preventiva (PM) si concentra sui rischi principali
Piano di manutenzione preventiva personalizzato per ambienti tropicali: in base al modello dell'apparecchiatura, all'ambiente di installazione (zona costiera/interna/industriale/ad alta temperatura) e al carico operativo, viene formulato un piano di manutenzione mirato ed economicamente vantaggioso.
Elementi di ispezione del nucleo
Ispezione delle guarnizioni: impedire l'ingresso di umidità (priorità assoluta!). Ispezione del livello/condizioni dell'olio: ispezione visiva regolare e test dell'olio semplificati (contenuto di umidità, valore di acidità, tensione di rottura) quando necessario. Pulizia del sistema di dissipazione del calore: rimuovere polvere, insetti e vegetazione per garantire l'efficienza della dissipazione del calore (per alte temperature). Ispezione dei collegamenti elettrici: misurazione della temperatura a infrarossi per identificare i punti caldi (per fluttuazioni di tensione/collegamenti allentati). Sostituzione del respiratore/essiccante: garantire un'efficace protezione dall'umidità. Ispezione delle condizioni di corrosione (costiera): rilevamento e trattamento tempestivi della ruggine. Manutenzione intensiva stagionale: concentrarsi sul controllo delle guarnizioni e del drenaggio prima della stagione delle piogge; prima della stagione secca o della stagione calda, concentrarsi sulla pulizia del radiatore.
Risposta ultraveloce e riparazione di emergenza efficiente
numero verde di supporto tecnico in spagnolo attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7: tecnici esperti forniscono diagnosi remote immediate e assistenza in caso di emergenza.
Impegno di servizio chiaro (SLA)
Area urbana centrale: risposta in loco entro 12-24 ore. Città principali e aree circostanti: risposta in loco entro 24-48 ore. Aree remote: definire chiaramente i tempi di comunicazione previsti e fare ogni sforzo per accelerarli. Capacità di "primo intervento" localizzata: i tecnici locali dispongono di pezzi di ricambio e strumenti comuni per la diagnosi iniziale e la gestione rapida e si coordinano con gli esperti della sede centrale per il supporto in caso di problemi complessi. Meccanismo di risposta alle emergenze in caso di uragano/catastrofe: sviluppare piani di risposta alle emergenze, dare priorità al ripristino delle strutture chiave dopo il verificarsi di una catastrofe e coordinare le risorse per un supporto rapido.
Assistenza post-vendita per trasformatori di potenza in Canada

Assistenza post-vendita per trasformatori di potenza in Canada

Garanzia della qualità del prodotto
Quando i trasformatori di potenza di produzione cinese attraversano l'Oceano Pacifico e affrontano le sfide del vasto territorio canadese e del clima estremo, un servizio post-vendita eccezionale non è solo una garanzia, ma anche la pietra angolare per conquistare l'ampio mercato nordamericano. Jiangsu Yawei Transformer Co., Ltd. è profondamente radicata nel mercato canadese. Non solo offriamo trasformatori di potenza che soddisfano i rigorosi standard locali, ma abbiamo anche implementato un sistema di assistenza post-vendita resiliente che copre l'intera regione, è adattabile al freddo estremo e risponde rapidamente, garantendo che la vostra rete elettrica rimanga solida come una roccia anche tra i ghiacciai e il caldo torrido. I requisiti per le apparecchiature elettriche nel mercato canadese integrano gli standard nordamericani, l'adattabilità ad ambienti estremi e le differenze normative tra le varie province. Yawei ha una solida esperienza in questo ambito.
Standard fondamentali e sistema di certificazione
Resistenza al freddo estremo: la sfida principale! Deve essere in grado di avviarsi e funzionare in modo affidabile a temperature bassissime, comprese tra -40 °C e -50 °C (la norma CSA C88 richiede test di avviamento a bassa temperatura). Sono coinvolti aspetti chiave della progettazione, come la fluidità dell'olio isolante (punto di scorrimento a bassa temperatura), l'infragilimento dei materiali (acciaio, guarnizioni) e la capacità di carico a basse temperature. Fluttuazioni di temperatura e cicli termici: deve resistere a drastiche differenze di temperatura stagionali (come nelle province erbose) e diurne, testando le prestazioni di tenuta, la progettazione di dilatazione e contrazione termica e la durata dei materiali isolanti. Resistenza all'umidità e alle incrostazioni: nelle zone costiere (Columbia Britannica, province atlantiche) con elevata umidità e ambienti con nebbia salina, così come nelle aree interne soggette a tempeste di sabbia (province erbose), sono richiesti livelli di protezione più elevati (codici IP), rivestimenti speciali e tecnologie di sigillatura.
Adattabilità ad ambienti estremi
Resistenza al freddo estremo: la sfida principale! Deve essere in grado di avviarsi e funzionare in modo affidabile a temperature bassissime, comprese tra -40 °C e -50 °C (la norma CSA C88 richiede test di avviamento a bassa temperatura). Sono coinvolti aspetti chiave della progettazione, come la fluidità dell'olio isolante (punto di scorrimento a bassa temperatura), l'infragilimento dei materiali (acciaio, guarnizioni) e la capacità di carico a basse temperature. Fluttuazioni di temperatura e cicli termici: deve resistere a drastiche differenze di temperatura stagionali (come nelle province erbose) e diurne, testando le prestazioni di tenuta, la progettazione di dilatazione e contrazione termica e la durata dei materiali isolanti. Resistenza all'umidità e alle incrostazioni: nelle zone costiere (Columbia Britannica, province atlantiche) con elevata umidità e ambienti con nebbia salina, così come nelle aree interne soggette a tempeste di sabbia (province erbose), sono richiesti livelli di protezione più elevati (codici IP), rivestimenti speciali e tecnologie di sigillatura.
Rigorosi requisiti di affidabilità
Reti elettriche a lunga distanza e sparse: nelle aree remote dove le reti elettriche sono deboli, i trasformatori devono avere una maggiore resistenza al cortocircuito (standard IEC/IEEE), capacità di tolleranza alle sovratensioni (fulmini, sovratensioni operative) e capacità di regolazione della tensione. Lunga durata e bassa manutenzione: il cliente si aspetta una durata di 25-35 anni o più. Il margine di progettazione, la selezione dei materiali (come la resistenza alla corrosione) e l'affidabilità della tenuta (riducendo i requisiti di manutenzione) sono di fondamentale importanza. Sicurezza antincendio: per le installazioni interne (come in miniere ed edifici), devono essere soddisfatti rigorosi requisiti di protezione antincendio (come la certificazione UL/ULC) ed esiste un'elevata domanda di olio isolante (olio ad alto punto di infiammabilità di classe K, olio estere naturale) o trasformatori a secco.
Protezione dell'ambiente e sostenibilità
Senza PCB: la contaminazione da PCB è severamente vietata. È necessario fornire dichiarazioni sui materiali e rapporti di prova. Ecocompatibilità dell'olio isolante: l'olio minerale deve essere conforme agli standard; gli oli sintetici ad alto punto di infiammabilità (olio siliconico, olio estere) e gli oli estere naturali (BIOTEMP®, ecc.) sono preferibili per la loro sicurezza e compatibilità ambientale, soprattutto in ambienti interni e in aree sensibili. Trattamento dei rifiuti: deve essere conforme alle normative sul trattamento dei rifiuti pericolosi di ciascuna provincia. Servizio post-vendita Yawei: un sistema di garanzia "Global Resilience" su misura per il Canada. Di fronte al vasto territorio canadese, al clima estremo e agli standard complessi, il servizio post-vendita Yawei si concentra su risposta rapida, riserve localizzate e manutenzione preventiva, costruendo una rete resiliente.
Una rete di servizi localizzata che copre l'intera regione:
Magazzino centrale: magazzini strategici per i ricambi sono stati istituiti nelle regioni orientali e occidentali del Canada (come Ontario, Alberta/BC) per immagazzinare componenti chiave (isolanti, commutatori, regolatori, guarnizioni e oli speciali). Alleanza con partner di assistenza autorizzati: instaurare una stretta collaborazione con aziende di servizi energetici esperte in diverse province del Canada, soprattutto nelle aree remote, per formare una rete di copertura di assistenza a livello nazionale. Team tecnico localizzato: composto da ingegneri tecnici con padronanza di inglese/francese, in possesso di certificazioni canadesi per elettricisti (come Red Seal) e familiarità con gli standard CSA/IEEE e i requisiti provinciali.
Garanzia speciale per ambienti estremamente freddi
Protocollo di risposta invernale: sviluppare SLA specifici per tempeste di neve e condizioni climatiche estremamente fredde per garantire che le risorse (come motoslitte ed elicotteri di supporto) possano essere assegnate rapidamente e che la guida antigelo e il supporto tecnico possano essere forniti anche in condizioni estreme. Ricambi dedicati per basse temperature: riservare parti di tenuta resistenti alle bassissime temperature, olio isolante speciale per basse temperature, dispositivi ausiliari di avviamento a basse temperature, ecc. Pacchetto di manutenzione preventiva invernale: in autunno, concentrarsi sul controllo del sistema di riscaldamento, del livello dell'olio, delle prestazioni di tenuta e della protezione antigelo del controller per garantire che il trasformatore "si riscaldi durante l'inverno".
Gestione sanitaria proattiva che dà priorità alla prevenzione
Piano di manutenzione basato sul rischio (RBM): personalizza cicli di manutenzione differenziati e contenuti in base al tipo di apparecchiatura, all'ambiente di installazione (costiera, estremamente fredda, area industriale) e al carico operativo (che supera di gran lunga l'ispezione annuale di base).
Monitoraggio avanzato dello stato
Analisi cromatografica dell'olio DGA: metodo di monitoraggio del nucleo, analisi di campionamento regolare e previsione di guasti interni. Termografia a infrarossi: rileva il surriscaldamento nei punti di connessione e anomalie nel sistema di raffreddamento. Rilevamento di scariche parziali: valuta le condizioni di isolamento. Analisi di vibrazioni/rumore: monitora lo stato del nucleo e degli avvolgimenti. Monitoraggio e diagnosi da remoto (opzionale): offriamo soluzioni IoT per monitorare in tempo reale carico, temperatura dell'olio, livello dell'olio, contenuto di gas, ecc. Il Centro Esperti Yawei fornisce report di allerta precoce e analisi.
Risposta rapida alla riparazione dei guasti
numero verde di supporto tecnico bilingue attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7: diagnosi professionale dei guasti e assistenza per interventi di emergenza sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
SLA di risposta gerarchica
Strutture principali (ospedali, data center): risposta telefonica entro 2 ore, arrivo in loco entro 24 ore. Rete principale di trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica: risposta entro 4 ore, arrivo in loco entro 48 ore. Strutture generali: impegno chiaro sui tempi di risposta e arrivo. Officina mobile di emergenza: dotata di veicoli professionali, utensili e ricambi comuni, migliora le capacità di riparazione in loco e riduce i tempi di interruzione di corrente.
Assistenza post-vendita per i trasformatori di potenza esportati da Yawei negli Stati Uniti

Assistenza post-vendita per i trasformatori di potenza esportati da Yawei negli Stati Uniti

Garanzia della qualità del prodotto
Jiangsu Yawei Transformer Co., Ltd. è consapevole che esportare con successo trasformatori di potenza sul mercato statunitense richiede una profonda conoscenza e il rispetto dei rigorosi standard tecnici e dei requisiti normativi locali degli Stati Uniti come prerequisito fondamentale. L'eccellente sistema di assistenza post-vendita, basato su questa base, è una solida garanzia di successo a lungo termine. Non solo offriamo trasformatori di potenza di alta qualità conformi agli standard americani (sia per applicazioni sommerse che a secco), ma abbiamo anche creato una rete di assistenza post-vendita completa e profondamente integrata con il sistema normativo americano per garantire il funzionamento continuo, sicuro, affidabile e conforme delle vostre apparecchiature nel complesso e diversificato ambiente delle reti elettriche nordamericane.
Parte prima: analisi approfondita - Le principali richieste del mercato statunitense per i trasformatori di potenza (comprensione delle richieste del mercato statunitense)
Negli Stati Uniti, i requisiti per i trasformatori di potenza sono incentrati su estrema sicurezza, altissima affidabilità, compatibilità con la rete e rigorosa conformità e sono soggetti a molteplici standard obbligatori e norme di settore.
La pietra angolare della certificazione di sicurezza: la certificazione UL - obbligatoria per la sicurezza
UL 1561: "Standard per trasformatori a secco per uso generale e speciale" - che copre i requisiti di sicurezza fondamentali come sistemi di isolamento, aumento di temperatura, protezione antincendio e tolleranza al cortocircuito (applicabile ai trasformatori a secco). UL 1562: "Standard per trasformatori di distribuzione, di potenza e di regolazione della tensione immersi in liquido" - Copre i requisiti di sicurezza per i trasformatori isolati in olio/liquido, tra cui resistenza del serbatoio dell'olio, scarico della pressione, protezione antincendio, protezione da guasti interni, ecc. (Applicabile a trasformatori in olio, trasformatori in olio siliconico, trasformatori in olio vegetale FR3, ecc.). Importanza: la certificazione UL è una soglia di sicurezza obbligatoria per l'accesso al mercato negli Stati Uniti. Qualsiasi manutenzione o sostituzione di componenti nel servizio post-vendita (come isolatori passanti, commutatori di presa, relè, materiali isolanti) deve utilizzare componenti certificati UL per mantenere lo stato di certificazione complessivo dell'apparecchiatura. Una manutenzione non certificata può comportare la perdita di conformità dell'apparecchiatura, innescando rischi legali e incidenti di sicurezza.
Criteri di progettazione e prestazioni industriali: standard IEEE - benchmark di settore
IEEE C57.12.00: "Requisiti generali per trasformatori di distribuzione, potenza e regolazione della tensione immersi in liquidi" - Norme di base fondamentali, che coprono progettazione, test, prestazioni, denominazione, tolleranze, ecc. IEEE C57.12.10: "Requisiti di sicurezza per trasformatori di potenza immersi in liquidi da 230 kV e inferiori" - Requisiti di sicurezza critici supplementari per grandi trasformatori di potenza. IEEE C57.12.90 "Specifiche di prova standard per trasformatori di distribuzione, potenza e regolazione della tensione immersi in liquidi" - una guida autorevole ai metodi di prova, definisce le procedure e gli standard per i test in fabbrica, i test di tipo e i test speciali (come rapporto di trasformazione, polarità, resistenza degli avvolgimenti, resistenza di isolamento, perdite a vuoto/carico, livello sonoro, aumento di temperatura, capacità di tenuta al cortocircuito, tensione di tenuta indotta, impulso di fulmine, ecc.). IEEE C57.91: "Linee guida per trasformatori di potenza immersi in liquido" - Il "Manuale d'oro" per il funzionamento e la manutenzione, che fornisce le migliori pratiche come linee guida per il carico, valutazione dell'invecchiamento, strategie di manutenzione e diagnosi dei guasti. IEEE C57.104: "Linee guida per l'analisi dei gas disciolti nei trasformatori di potenza immersi in olio" - Metodi fondamentali per il monitoraggio delle condizioni, che guidano la valutazione dei guasti interni tramite DGA. IEEE C57.117: "Codice raccomandato per la misurazione del livello sonoro" - Rispetto dei requisiti limite di rumore per luoghi specifici (come le aree residenziali). IEEE C57.131: "Standard per trasformatori a secco" - Requisiti di progettazione, collaudo e prestazioni per trasformatori a secco. Importanza: gli standard IEEE rappresentano il più alto consenso tecnico nel settore e sono gli standard di progettazione, produzione, collaudo e funzionamento specificati o predefiniti da seguire da aziende di servizi di pubblica utilità, società di ingegneria EPC e utenti negli Stati Uniti.
Test, valutazione e analisi dei guasti nel servizio post-vendita
Deve essere eseguito rigorosamente in conformità con gli standard IEEE pertinenti.